
venerdì 12 novembre 2010 – ore 19
TEATRO ASIOLI
LA CULTURA NON SI SPEGNE
la Cultura è un Diritto
con la compagnia di Emilia Romagna Teatro Fondazione
in prova all’Asioli per
La resistibile ascesa di Arturo Ui di Bertolt Brecht
sono intervenuti gli attori
Umberto Orsini
Nicola Bortolotti, Simone Francia, Olimpia Greco, Lino Guanciale
Diana Manea, Luca Micheletti, Michele Nani, Ivan Olivieri,Giorgio Sangati, Antonio Tintis,
il regista Claudio Longhi
il light-designer Robert John Resteghini


Il settore culturale e creativo in Italia pesa per il 2,6% sul PIL nazionale. Il PIL generato dal settore è di circa 40 miliardi di euro: cioè 5,5 miliardi circa di spesa pubblica generano 40 miliardi di PIL. Gli occupati sono 234.000 tra artisti e professionisti altamente specializzati: archivisti, bibliotecari, conservatori, pittori, scultori, restauratori, architetti, urbanisti, e specialisti della conservazione del territorio, scrittori, giornalisti, traduttori, registi, attori, sceneggiatori, compositori e musicisti coreografi, danzatori e cantanti.
A questi si aggiungono 146.000 tecnici e professionisti intermedi: tecnici dei musei e delle biblioteche, periti, stimatori d'arte e assimilati, disegnatori artistici, artigiani degli strumenti musicali, fotografi, esercenti, e gestori di cinema e di teatri, artisti di strada, di varietà, acrobati, annunciatori, tecnici della produzione radiotelevisiva, cinematografica e teatrale, operatori ripresa e produzione audio video, macchinisti e attrezzisti di scena, altri tecnici distribuzione commerciale. Se si considera anche l'apporto indotto dal turismo che le iniziative culturali producono, il contributo sul PIL nazionale arriva all'11,8% (dato 2008): in termini di valore aggiunto, l'insieme di turismo, cultura e creatività è di gran lunga superiore al comparto agricolo e al settore delle costruzioni.
Spesa per la cultura in Europa nel 2011:
Italia 5.400 milioni di Euro ( 90 euro pro capite)
Francia 7.500 milioni di Euro ( 116 euro pro capite)
Germania 12.500 milioni di Euro ( 153 euro pro capite)
Fotografie di Tiziano Ghidorsi